“Ciccio, sono morti tuo padre e tua madre…”
Lo spread che venerdì era schizzato in alto oggi scende un po’; il MIB 30 che era crollato sale un pochino. Qualcuno giubila, ma a me viene da ridere perché mi ricordo improvvisamente una vecchia barzelletta che concludeva così: “Ciccio, sono morti tuo padre e tua madre. Nooo Ciccio, non ti preoccupare: solo tuo padre”.
AGGIORNAMENTO DELLE 17:30:
la borsa ha bruciato rimbalzo e lo spread è tornato a salire. Dite a Ciccio che la mamma sta male.
Lo sgabello
Una nuova campagna demografica?
Salvini vorrebbe – giustamente – che gli italiani facessero più figli.
Quando ci provò Mussolini con la sua campagna demografica, rimase deluso, e sembra che la moglie Rachele gli abbia detto:
“Benito, è più facile comandare un popolo di coglioni che i coglioni di un popolo”.
Scusate la volgarità, ma la storia è storia. Ed è meglio ricordarsela… chissà, magari è utile.
Facebuccate
DAGLI OCCHI ALLA TASTIERA SENZA PASSARE PER IL CERVELLO
Un signore riporta su FB la notizia: il NY Times ha decretato che la cucina siciliana è la migliore del mondo.
Un altro signore, che evidentemente ne è convinto da sempre, commenta rilanciando: “Mi meraviglia che un giornale così serio come il NY Times ritenga una tale ovvietà degna di essere chiamata notizia”. In altre parole, fa un grosso complimento: che la cucina siciliana sia la migliore del mondo lo si sa così bene, che non la si può chiamare “notizia”.
Immediatamente due tizi, che hanno letto il commento senza capirlo (pare sia un fenomeno dilagante chiamato “analfabetismo funzionale”) insorgono arrabbiati dicendo che “è un cretino e di cucina non ne capisce un c…o perché quella siciliana è la migliore del mondo”.
Dagli occhi alla tastiera, senza passare per il cervello.
Vaccini no, vaccini sì, vaccini no però…
Avanti tutta… anzi, indietro
Permesso di sbarco?
Peggio di noi solo Argentina, Brasile e Turchia
Piazza Affari -9% in agosto: peggio di noi solo Argentina, Brasile e Turchia.
Se qualcuno pensa che quando la borsa va giù a soffrirne siano solo quelli con i grossi conti in banca, non ha capito niente – o qualcuno gli ha fatto capire le cose sbagliate. Chieda agli argentini, ai brasiliani e ai turchi. A quelli senza i grossi conti in banca, ovviamente.