Ho scoperto che i miei video, caricati a più riprese su Youtube – favole per bambini, racconti per… bambini cresciuti, una vecchia filastrocca su Santa Lucia – sono raccolti in un canale Youtube. Non ditemi come è successo perché non lo so, ma se qualcuno si vuole accomodare, prego.
Ci furono tempi in cui gli inglesi facevano i propri interessi con estrema serietà, anche a costo di creare problemi permanenti in intere aree del mondo – prima fra tutte il Medio Oriente, e non solo. Secondo alcuni storici, furono tanto seri da lasciare che i tedeschi distruggessero Coventry per non fare capire al nemico che erano riusciti a comprendere il funzionamento di Enigma, la macchina con cui i nazisti codificavano i loro messaggi. Oggi stanno dimostrando, di fronte a una emergenza come quella del COVID19, una insospettabile indisciplina; e il loro degno premier Boris Johnson – sì, quello che voleva perseguire l’immunità di gregge e ha cambiato idea sotto il peso dei morti – se ne vanta dicendo che è solo perché loro amano la libertà più degli italiani e dei tedeschi, e quindi non si sottomettono con uniformità a regole imposte. Bravo il nostro Presidente Mattarella: “Anche noi italiani amiamo la libertà ma abbiamo a cuore anche la serietà”. Da qualche parte nell’aldilà, Churchill si sarà mangiato il sigaro per la rabbia.